A seguita del clima di grande preoccupazione dato dalla pandemia del Coronavirus che stiamo vivendo in Italia, vogliamo diffondere delle notizie corrette in merito al rapporto tra il virus e gli animali da compagnia, dato che il numero di cani e gatti che vengono abbandonati sta crescendo a dismisura.
“Al momento non esistono prove che dimostrano che animali come cani e gatti possono essere infettati dal Sars-coV-2, né che possano essere fonte di infezione per l’uomo” il commento di Umberto Agrimi, direttore del dipartimento sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’istituto superiore di sanità.
Il ceppo del Coronavirus viene trasmesso da uomo a uomo, c’è anche da dire che gli animali contraggono virus che sono appartenenti a questa famiglia, Alfa Coronavirus nei gatti randagi e il Coronavirus enterico nei cani ma non contraggono il Covid19.
Il governo sta emanando diversi decreti ministeriali (10 marzo 2020) , attuando misure e norme molto restrittive per il contenimento della pandemia ma non ci sono restrizioni per gli animali, anzi sono ammesse le visite veterinarie programmate o per emergenze.
Consigli su come comportarsi con il proprio amico a quattro zampe?
Molto spesso abbiamo un rapporto molto “intimo” con i nostri cani e gatti, sconsigliamo baci sulla bocca in quanto il cane, per natura lecca tutto, morde e si pulisce le parti intime con la lingua. Va benissimo accarezzarlo ma bisogna lavarsi le mani bene, perché per quanto il nostro amico a quattro zampe sia pulito si leccherà tutto anche il pelo. Occorre ora come non mai rispettare le norme igieniche di base.
Dormire con il cane?
“Lei andrebbe a letto con le scarpe addosso?” Non credo, il cane gira senza scarpe, dalla casa alle passeggiata e in tutti i momenti della giornata, consigliabile sempre pulire le zampe dei cani con una salvietta una volta rientrato in casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *