Giocare con il cane in acqua Sempre più spesso troviamo aree dedicate per far fare il bagno al nostro cane, spiagge dedicate, laghi accessibili e addirittura piscine per i nostri amici. Giocare con il cane in acqua è molto divertente per le razze geneticamente predisposte come labrador, Golder Retriever, Cocker, Terranova, mentre più complicato per razze che istintivamente sono timide nell'Approccio.
Giocare con il cane elimina la paura dell'acqua
Consigliamo di usare un Approccio graduale con i cani che sono timidi e non vogliono da subito e istintivamente entrare in acqua. Dobbiamo innanzitutto ricordarci che tutti i cani sanno nuotare e un approccio corretto può far prendere confidenza al nostro cane anche in pochi giorni. Consigliamo d'iniziare con qualche passeggiata lungo la battigia, senza forzare il cane a entrare in acqua, iniziamo poi a interagire con il nostro cane magari con un gioco acquatico, quando il nostro cane sarà tranquillo inizieremo ad avvicinarlo all'acqua più profonda senza però forzarlo. Ricordiamo che ci possono volere anche molti giorni soprattutto con i cani più timidi e sconsigliamo vivamente di forzare il cane a entrare in acqua in quanto potremmo ottenere l'effetto opposto.