Le Tartarughe sono dei rettili
La cosa che accomuna tutti i rettili è l'incapacità di regolare la temperatura corporea cosa invece tipica dei mammiferi, dobbiamo ricordarci quindi che la temperatura dell'ambiente regola la temperatura corporea della nostra tartaruga, una temperatura inadeguata compromette quindi il metabolismo della tartaruga facendola ammalare.
Il problema principale è la stagione invernale che non consente la giusta temperatura e rallenta il metabolismo della tartaruga d'acqua. Un riscaldatore termostatato risolve di solito questo problema.
Tartarughe d'acqua carnivore
Non dobbiamo confondere la parola carnivoro con l'alimentazione a base di carne, le tartarughe d'acqua in natura mangiano principalmente, pesce e crostacei limitandosi solo occasionalmente a mangiare carne di piccoli roditori come topolini, talpe o serpenti. Soprattutto le carni rosse vanno evitate in quanto eccessimante ricche di grassi che la tartaruga fatica a metabolizzare e che bloccano la digestione.
i giusti alimenti per le tartarughe
L'importante è alternare regolarmente gli alimenti somministrati alle tartarughe d'acuqa, il mangime può essere dato più volte al giorno l'importante è che il cibo somministrato venga consumanto in meno di un minuto. i cibi in pellet o cialde sono da preferire in quanto più completi, i gamberetti sono una leccornia che va usata non più di 2 volte alla ssettimana. Ai mangimi confezionati si posssono alternare anche i cibi freschi come pesciolini, molluschi e gamberi acquistati in pescheria.