Questa offerta scade il 07/12/2019!!!
Affrettati! Hai ancora
ci sono ancora 3 buoni sconto disponibili
Molto importante è individuare il giusto cibo per i pesci in acquario, molto spesso questo è determinante alla loro sopravvivenza, un alimento errato o una dieta poco varia possono causare conseguenze fatali ai nostri amici.
Molluschi e gamberetti ed in particolare il famoso krill marino sono la base di questi mangimi. Sono indispensabili quando abbiamo animali inappetenti o molto esigenti nell'alimentazione
Scaglie e granuli in formulazione completa e arricchita di vitamine per accrescimento e mantenimento dei pesci d'acquario.
I coralli fanno parte del mondo animali proprio come i pesci, richiedono come questi ultimi di un'alimentazione specifica.
I pesci marini soffrono più di alti di carenze vitaminiche in quanto la vita in acquario difficilmente riesce a soddisfare le esigenze di questi pesci abituati a condizioni sempre ottimali e stabili.
L'alimento base contiene tutti gli elementi indispensabili all'organismo fino a venticinque ingredienti sono presenti in un cibo base, cosa che permette di renderlo completo e bilanciato.
Sono aliementi che contengono pigmentanti naturali, astaxantina e betacarotene sono integratori che nei pesci favoriscono una maggiore colorazione.
I poecilidi sono pesci vegetariani e richiedono un'alimentazione a base vegetale ma con un buon apporto di proteine vegetali e vitamine per sostenere questi pesci sempre attivi e pronti a riprodursi.
Discus e scalari hanno esigenze specifiche, sono grandi ciclidi che provengono dal sud america e richiedono alimenti molto appetibili e ricchi di proteine.
I mangimi per pesci pulitori sono costituiti da pastiglie che non si sciolgno e vengono rosicchiate e succhiate da questi pesci che spesso sono timidi.
Tre tipologie principali, i ciclidi del lago malawi, quelli del lago tanganika e i grandi ciclidi asiatici e sud americani, esigenze specifice nell'alimentazione.
Sempre più comune in acquario e sempre più esigente, richiede cibi particolari in base alla tipologia del pesce, granuli affondanti per i lenti oranda e scaglie galleggianti per i tradizionali carassi
Sono molto particolari anche nel mangiare, richiedono specifici granuli particolarmente profumati di colore rosso e che affondano lentamente, sono pesci che se non hanno le giuste condizioni non mangiano e arrivano a perire per fame.
Sono alimenti integrati per la cura di pesci debilitati o che si stanno riprendendo da eventuali patologie.
Polvere a base di plankton, microscale, microgranuli per svezzamento e accrescimento degli avanotti delle varie specie.
Caridine, procambarus e altri gamberetti sono sempre più spesso allevati in acquario, richiedono cibi specifici per dimensione e composizione.
Norme generali sull'utilizzo dei cibi
La principale causa di problemi in acquario è causata dalla non corretta somministrazione del cibo, spesso il proprietario è preoccupato che i propri pesci possano morire di fame e si prodiga continuamente nel somministrare in maniera abbondante il mangime ai propri pesci, nulla di più sbagliato, in natura stanno anche settimane senza mangiare durante alluvioni, piogge, siccità ed altri eventi che possono causare stravolgimenti dell'ecosistema.
Come somministrare il cibo ai pesci
Piccole dosi due o tre volte al giorno sono più che sufficienti, l'importante è che il cibo sia talmente poco che nulla possa cadere nel fondo dell'acquario e l'intera porzione somministrata sia consumata in massimo 30 secondi. Solo i cibi delle migliori marche possono garantire bassi livelli di fostofo e azoto