Attrezzature per pulire il laghetto
Il laghetto va pulito sotto diversi punti di vista, e per ogni operazione di pulizia esiste uno strumento adatto. Innanzitutto va pulita l'acqua, utilizzando filtri, sterilizzatori o biocondizionatori, a senconda del caso. Questo però non basta, è necessaria anche una specifica attrezzatura per pulire il fondale del laghetto. Infatti le deiezioni dei pesci e la sporcizia che vi cade in superficie (fogliame, insetti morti, ...) col tempo tendono a depositarsi nel fondo e a creare un brutto strato di fango.
Attrezzature per una pulizia preventiva.
Fondamentalmente la pulizia avviene in due maniere. Una pulizia preventiva, che consiste nel raccogliere le impurità che si depositano nella superficie dell'acqua. È un operazione estremamente semplice che potete portare a termine la sera in pochi minuti utilizzando un'apposita retina telescopica. C'è ne sono di tutti i tipi e di tutte le misuce, basta consultare il nostro catalogo.
Attrezzatura per la pulizia dal fango.
Se avete fatto una pulizia costante, utilizzando l'attrezzatura di cui abbiamo parlato sopra, la pulizia del fango che si deposita nel fondo non la dovrete fare spesso, ma la dovrete fare comunque. Non avrete più bisogno di immergervi con gli stivali dentro al vostro laghetto attrezzati di pala e buona volontà, oggi vi potete affidare a delle efficientissime e semplici da usare aspirafango. Con un aspirafango pulire il fondale del vostro laghetto diventerà un operazione facile, veloce ed anche divertente.
Perchè pulire il laghetto con le apposite attrezzature?
Come detto sopra, pulire il laghetto lo rende più bello alla vista e previene la formazione di cattivi odori. Ma non è solo questo: un laghetto sporco è poco igienico, permette la proliferazione di fastidiosi insetti e, soprattutto, è una minaccia alla saluta dei nostri pesci rossi, delle nostre carpe koi o delle nostre tartarughe. Quindi mantenendolo in pulizia facciamo un favore a noi ma soprattutto ai nostri animali.