Spaccalegna ecco quale scegliere

Avete bisogno di un attrezzo che vi consenta di spaccare la legna rapidamente e senza troppa fatica? L’attrezzo giusto allora è lo spaccalegna, uno strumento che vi consentirà di avere a disposizione la legna nelle giuste porzioni per il camino, la stufa, il forno, evitando così di usare l’accetta che è molto pericolosa. Ne esistono di diversi modelli presenti sul mercato, ma quel è quello che si adatta maggiormente alle vostre esigenze? Ecco le caratteristiche di ogni tipologia e gli usi a cui sono destinati per poter scegliere quello giusto.

Filtri
coming soon

Prodotti disponibili a breve...
Stiamo lavorando per voi.

Tipologie di spaccalegna

Esistono diversi tipi di spaccalegna, tutti funzionali e con caratteristiche differenti, fra i quali potrete scegliere quello che fa per voi. Ecco i modelli:

Spaccalegna elettrico

Largamente diffuso e facile da utilizzare, lo spaccalegna elettrico è il modello più richiesto anche perché ha dimensioni contenute ed è facilmente trasportabile. Grazie a questo strumento potrete spaccare tronchi anche grandi con estrema facilità ed è indicato sia per uso domestico che semiprofessionale.

Spaccalegna a scoppio

Pesante e difficile da spostare, lo spaccalegna a scoppio ha un costo più elevato, ma è adatto per uso professionale perché vi consentirà di tagliare in poco tempo grandi quantità di legna.

Spaccalegna idraulico

Adatto per uso domestico, lo spaccalegna idraulico è economico e può sviluppare una potenza che va dalle 6 alle 30 tonnellate in base al modello. Potete scegliere due tipi di alimentazione, manuale ed elettrico.

Spaccalegna artigianale

Lo spaccalegna artigianale è una soluzione ideale se preferite il lavoro manuale e non volete spendere troppo.

Spaccalegna a cardano

Modello molto potente, si addice ad uso professionale e comprende gli spaccalegna per trattore. E’ ingombrante e non facile da usare ma consente di svolgere lavori che con gli altri è impossibile svolgere. Il cardano è un giunto posizionato tra due assi che consente di trasmettere da un asse all'altra la forza motrice, anche quando le assi non sono parallele.

Spaccalegna a vite

Si tratta di un attrezzo meno ingombrante degli altri, in grado di rompere il tronco grazie a una vite conica filettata che penetra nel legno senza troppo sforzo e separa il tronco in vari ciocchi. Grazie a una propulsione a scoppio o elettrica. La vite spaccalegna ruoterà su se stessa per agevolare il lavoro.
E’ però adatto solo per eseguire lavori di poco conto.

Spaccalegna orizzontale e spaccalegna verticale

Una volta scelta la motorizzazione desiderata dello spaccalegna, dovete decidere se lo volete orizzontale o verticale. Lo spaccalegna orizzontale ha una tavola dove sistemare il ciocco, ha maggiore movimentazione ed è adatto per tagliare ciocchi di piccolo diametro e di lunghezza inferiore a 50 cm.

Lo spaccalegna verticale necessita di poca manipolazione ed è indicato per ciocchi di diametro grande e della lunghezza oltre i 50 cm. Spesso questo tipo di spaccalegna dispone di una guida che consente di mantenere in posizione il ciocco.

Acquistate i vostri prodotti online e con prezzi all’ingrosso e, se avete bisogno di un consiglio, non esitate a contattarci via email o telefonica agli estremi che trovate nella parte superiore del sito. Buoni acquisti a tutti.

 

Cosa dicono i nostri clienti


ha scritto:

Dopo aver speso quasi 256€, si sono dimenticati di aggiungere il kit fertilizzante in omaggio sull’acquisto dell’askoll Co2 green, contattati via email, mi hanno risposto che provvedevano ad aggiungerli al successivo ordine, quindi, non solo sbagliano, costringono pure a fare un’altro ordine, nonostante abbia speso già una bella somma.

verificato da:

Carrello

Nessun prodotto nel tuo carrello