Il giusto filtro per le tartarughe d'acqua
Quando possimao sciegliere è sempre opportuno orientarsi verso un filtro esterno sovradimensionato, tra i filtri che proponiamo troviamo i quelli di Askoll nella versione Pratiko, una buona regola per scieglierei il filtro esterno per le tartarughe potrebbe essere ridurre del 70% il volume dichiarato di acqua trattata sarà così ad esempio che un filtro pratiko 100 adatto per acquari fino a 100 litri potrà andare bene in una tartarughiera con un massimo di 30 litri d'acqua, questo perchè le tartarughe sporgano anche dieci volte di più rispetto ai tradizionali pesci d'acquario. La stessa regola vale per i filtri interni che consigliamo di installare orrizontalmente di modo che possiamo farli funzionare anche in vasche non molto alte.
Come pulire il filtro e cambiare l'acqua nella tartarughiera
Consigliamo di non fare mai il cambio d'acqua e la pulizia del filtro nello stesso giorno, i batteri presenti nell'acqua e nel filtro andrebbero per buona parte persi con conseguente sporcizia e odori nei giorni successivi. Un cambio d'acqua del 50% del volume presente andrebbe eseguito ogni settimana o quidici giorni al massimo, la pulizia del filtro va fatta ogni dieci quindici giorni se interno e una volta al mese se il filtro è esterno, nella giornata dedicata alla pulizia del filtro salteremo il periodico cambio d'acqua.