Quali accessori sono necessari per i cavalli
Per poter praticare equitazione i cavalli hanno bisogno di alcuni accessori indispensabili per favorire la cavalcatura e assicurare all’animale anche un certo grado di comfort. Ecco quali sono gli accessori per i cavalli necessari:
Sella e accessori per proteggere il dorso
La sella è indispensabile per cavalcare e sul mercato se ne trovano di vari tipi e misure, rispondenti alle più svariate esigenze. La misura della sella è espressa in pollici e per scegliere quella giusta bisogna regolarsi con il tipo di sport che si intende praticare. Una volta scelta la sella bisogna scegliere anche il sottosella, che attutisce le pressioni della sella, il sottopancia, il paracoda e le staffe.
Redini e testiera
Anche la scelta delle redini va fatta in funzione dell’attività da svolgere insieme al cavallo e del grado di comfort che possono assicurare all’animale. Le redini più facili da pulire sono quelle realizzate in materiale sintetico, tuttavia, quelle in cuoio sono di gran lunga più comode per il cavallo. Per quanto riguarda la testiera, questa è composta da strisce di cuoio collegate tra di loro che ruotano intorno alla testa del cavallo e si collegano all'imboccatura e alle redini. La testiera consente al cavaliere di dirigere l’animale nella parte desiderata.
Coperte
Necessarie per proteggere l’animale dalle temperature invernali, dal gelo e dal freddo notturno, le coperte sono indispensabili anche per evitare che il pelo cresca troppo. Sul mercato se ne trovano di vari tipi, realizzate con materiali diversi, più leggere e più pesanti, a seconda dell’uso che se ne deve fare. Le coperte più leggere sono ideali per la passeggiata, mentre quelle più pesanti sono adatte per il riposo. Quelle in microfibra sono invece utili per asciugare il manto del cavallo dopo averlo lavato.
Capezza
La capezza è un accessorio che non viene usato durante la cavalcata, ma è utile per accompagnare e gestire il cavallo a piedi, per condurlo a mano oppure per legarlo. Sul mercato si trovano svariati tipi di capezze, fra cui quelle in cuoio, in cinghia o in corda, e la scelta va fatta in base alla stazza del cavallo.
Imboccature
Le imboccature sono presenti in diversi materiali e stili, e per non risultare fastidiose per il cavallo bisogna scegliere quelle giuste. Le imboccature principali si dividono in filetti e morsi: in genere i primi sono più usati, mentre i secondi sono utilizzati generalmente per i cavalli considerati dalla bocca dura.